Data dell’escursione
Sabato 12/06/2021
Difficoltà
Intermedia
Zona escursione
Valle Maira
Costo per persona
25,00€
La quota comprende
- Accompagnamento da parte di una Guida Escursionistica Ambientale - International Mountain Leader - che si preoccuperà della sicurezza della gita e vi introdurrà il territorio attraverso le storie antiche e recenti di questi luoghi, favorendo una totale immersione nell'ambiente naturale.
La quota non comprende
- Pranzo (al sacco)
- Eventuale merenda sinoira
Il nostro itinerario ci porterà lungo antiche mulattiere, tracciate e percorse nei secoli da una moltitudine di persone, montanari, soldati, escursionisti. Attraverserà pascoli ricchissimi e rigogliose foreste, dove cervi, caprioli e altri abitanti della montagna vivono da tempo immemore. Intrecceremo le storie umane, spesso sconosciute, con quelle della natura.
Saliremo al colle di San Michele e perderemo quota verso Chiosso superiore, una delle borgate più belle di Elva. Sulla strada del ritorno incontreremo Stefano e Daniele che ci porterà la sua esperienza di vita in montagna.
Stefano raccoglie erbe officinali e produce liquori tradizionali nel suo laboratorio l'Alquimio d'OC e ci racconterà di come produce le sue essenze aromatizzate. Daniele dell'Agriturismo Al Chersogno ci proporrà invece una ricca merenda sinoira, non inclusa nel prezzo: chi volesse approfittarne potrà segnalarlo alla guida direttamente tramite un messaggio WhatsApp al numero 333-6678359.
- Ascesa: 870 metri circa
- Distanza: 14,2 km circa
- Altitudine partenza: 1.555 m
- Altitudine massima: 2.007 m
Difficoltà intermedia
L'itinerario non presenta difficoltà tecniche, ma richiede una media abitudine all’attività fisica per poter mantenere il passo del gruppo.
Precauzioni Coronavirus
Per minimizzare il problema del Coronavirus e fare in modo che ognuno possa godersi appieno la giornata abbiamo ridotto fortemente il numero di partecipanti. Inoltre le nostre guide seguono un rigido protocollo per rendere sicura ogni attività che abbiamo organizzato.
Info utili
Incontro: 08:30Rientro (indicativo): 17:00
Numero partecipanti: 6 ÷ 10
Età minima: 16 anni
Cani ammessi
Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
La guida si riserva la facoltà di annullare o modificare l’itinerario in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi. In tal caso riceverai un buono di importo pari a quanto hai speso da usare per qualunque attività futura a tua scelta.
Cosa portare
Scarponi da montagna o da trekking alti, bastoncini, abbigliamento da montagna “a cipolla”, poncho antipioggia, occhiali da sole e crema solare, acqua, binocolo consigliato
Punto di incontro
Appuntamento alle 8:30 presso Borgata Chiesa San Michele di Prazzo Indicazioni stradali
La guida

Luca Giraudo
Guida escursionistica da oltre venticinque anni, ex guardiaparco, appassionato di natura e montagna, dal 2015 ha deciso di dedicarsi completamente all’attività di guida ottenendo la qualifica di International Mountain Leader. Ha organizzato trekking e viaggi naturalistici sulle Alpi, in Europa e nel mondo. Ornitologo, profondo conoscitore dell’ambiente e della fauna alpina, con lui scoprirete la natura ad ogni passo, come mai l’avreste immaginato.
Vedi tutte le sue attività