Data dell’escursione

Venerdì 25/06/2021

Difficoltà

Facile

Zona escursione

Valle Maira

Costo per persona

40,00

Attenzione! Questa pagina si riferisce a una attività già effettuata, per questo non è più possibile iscriversi.
Questa attività è organizzata da:

La quota comprende

  • Accompagnamento della Guida Alpina, esperto conoscitore della valle

La quota non comprende

  • Imbracatura, casco, scarponi da alta montagna, kit ferrata. Possibilità di noleggio da concordare con la guida
  • Trasporto da e verso il punto di incontro

Una giornata in falesia con la guida alpina: un momento di svago e divertimento per grandi i piccini. I bambini potranno muovere i primi passi sulla roccia in sicurezza; impareranno a prendere confidenza con la corda, l'imbraco e il caschetto. I grandi, invece, avranno l'occasione di mettersi in gioco e superare le loro paure. Ognuno avrà obiettivi diversi, ma facendo squadra, si condivideranno e si raggiungeranno insieme, proprio come succede tra compagni di cordata.

 

Difficoltà facile

L'itinerario è adatto a tutti purché con una minima abitudine all’attività fisica. Sarà affrontato senza fretta per godersi l'attività.

Precauzioni Coronavirus

Per minimizzare il problema del Coronavirus e fare in modo che ognuno possa godersi appieno la giornata abbiamo ridotto fortemente il numero di partecipanti. Inoltre le nostre guide seguono un rigido protocollo per rendere sicura ogni attività che abbiamo organizzato.

Info utili

Incontro: 09:15
Rientro (indicativo): 15:30
Numero partecipanti: 4 ÷ 8
Cani non ammessi
Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
La guida si riserva la facoltà di annullare o modificare l’itinerario in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi. In tal caso riceverai un buono di importo pari a quanto hai speso da usare per qualunque attività futura a tua scelta.

Cosa portare

  • Imbracatura, casco, scarponi da alta montagna, guanti, kit ferrata. Possibilità di noleggio da concordare con la guida
  • Pranzo (al sacco)
  • Acqua (min 1 lt)
  • Abbigliamento alpinistico da alta montagna (giacca a vento, buff, felpa, pantaloni lunghi)
  • Crema solare
Richiedi altre informazioni

Punto di incontro

Appuntamento alle 9:15 presso il parcheggio a monte di Acceglio Indicazioni stradali

La guida

Renato Botte

Ciao, sono Renato. Sono guida alpina dal 1999. Da allora ho accompagnato numerose persone in gite in montagna, settimane di escursioni, escursioni con le ciaspole, escursioni sugli sci e arrampicate in vetta, le ho avvicinate alla natura e probabilmente anche a se stesse. Dopo decenni in montagna, ogni tour è un'esperienza per me. Essere guida alpina più che una professione è una vocazione. Non riesco ad immaginare nessun'altra attività in cui potrei condividere meglio la mia gioia in montagna e le esperienze nella natura con altre persone. Trasmettere abilità sociali, lo sviluppo personale e l'esperienza della natura è una sfida speciale per me.

5 valutazioni partecipanti
Vedi tutte le sue attività