Inizio del corso
Venerdì 31/01/2020
Numero lezioni
2
Dove
Boves
Costo per persona
40,00€
Lezioni
- Venerdì 31 gennaio dalle 22:00 alle 00:00
- Venerdì 7 febbraio dalle 22:00 alle 00:00
Due serate teoriche in cui impareremo in modo approfondito la nivologia, ossia la scienza del manto nevoso.
Il corso si basa sul programma di formazione di osservatore nivologico e si rivolge a tutte le persone (escursionisti e scialpinisti) interessate a comprendere meglio il comportamento del manto nevoso, fornendo gli elementi essenziali per valutare e prevenire i rischi valanga.
Un corso molto interessante e davvero essenziale per poter affrontare con più consapevolezza e preparazione le uscite in ambiente innevato.
Programma in sintesi
- La neve e il manto nevoso
- I fattori che influenzano l'evoluzione del manto nevoso
- radiazioni solari
- pressione
- nebbia
- vento
- temperatura
- Metamorfismi da gradiente termico
- costruttivo
- distruttivo
- calcolo del gradiente
- Metamorfismo da fusione e rigelo
- Tipologia dei cristalli (a calice, brina di superficie, neve pallottolare, ecc.)
- Stabilità del manto nevoso
- Zone di frattura del manto
- Tipologie di valanga
- Previsioni valanghe e bollettini
- Riconoscimento delle situazioni potenziali di pericolo valanghe
Perché frequentare un nostro corso?
Per stare all’aria aperta in modo più consapevole. I nostri docenti non sono solo tra i massimi esperti del settore, sono soprattutto dei divulgatori in grado di raccontarci con un taglio pratico e diritto al punto ciò che hanno scoperto in anni di studi e pratica sul campo.
Info utili
Numero minimo partecipanti: 10Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
Luogo
Incontro presso la sala della Confraternita ex santa Croce di via Roma a Boves Indicazioni stradali