Inizio del corso
Sabato 27/08/2022
Numero lezioni
1
Dove
Valle Gesso
Costo per persona
95,00€
Disponibile
DisponibilePosti limitati, massimo 12 partecipanti
Conferma immediata
Paga con carta di credito, PayPal, Satispay o bonifico
Lezioni
- Sabato 27 agosto dalle 08:30 alle 18:00
La quota comprende
- Giornata di corso con tecnico FCI e Accompagnatore cicloturistico regione Piemonte
- Assistenza tecnica e meccanica
- Info generali ed ambientali sulla valle Gesso
La quota non comprende
- Trasporto in auto da e verso il punto di partenza
- Pranzo (al sacco)
- Materiale di consumo
A grande richiesta riproponiamo il corso che in un clima rilassato e amichevole ti fornirà gli strumenti tecnici necessari per migliorarti nella guida della tua MTB/E-MTB così da poterti divertire in sicurezza sui trail, sentieri o su strade sterrate.
Il corso prevede un percorso formativo della durata di una giornata rivolto a chi si avvicina all’uso della MTB/E-MTB o chi, pur utilizzandola già da un po', non ha mai affrontato un corso per apprendere le basi del suo corretto utilizzo. Partiremo dai fondamentali, come i vari tipi di curve, fino alle tecniche di controllo della bici su trail ripidi o nei tornanti cercando di fornire il massimo contributo a ogni tipologia di biker e di esigenza.
Dopo una mattinata di campo scuola allestito in loco trasferiremo le competenze tecniche acquisite in una breve escursione su un percorso naturale.
Corso realizzato in collaborazione con la Bike House di Entracque.
Programma in sintesi
Mattino
8:30 – Incontro con il Maestro/Accompagnatore, presentazione del programma, verifica della bicicletta, dell’abbigliamento, attrezzatura individuale e visione del campo scuola allestito in loco. 9:00 – Inizio del corso:- Fondamentali: posizionamento sulla bici nelle diverse condizioni.
- Equilibrio statico/dinamico: il surplace, conduzione su strettoia.
- La frenata: corretta esecuzione e distribuzione dei pesi.
- La curva: impostazione e tecnica di percorrenza, distribuzione e corretto cambio dei pesi.
- Superamento degli ostacoli: tecnica del ciclocross e introduzione al bunny hop.
Pomeriggio
Giro su percorso naturale di tipo cross country di circa 10 km per mettere in pratica le competenze acquisite.Perché frequentare un nostro corso?
Per stare all’aria aperta in modo più consapevole. I nostri docenti non sono solo tra i massimi esperti del settore, sono soprattutto dei divulgatori in grado di raccontarci con un taglio pratico e diritto al punto ciò che hanno scoperto in anni di studi e pratica sul campo.
Info utili
Numero minimo partecipanti: 5Età minima: 18 anni
Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
Cosa portare
- MTB/E-MTB (possibilità di noleggiare una E-MTB al prezzo convenzionato di 35€ grazie alla Bike House di Entracque, prenotazione necessaria al 349-8356837)
- Casco per MTB
- Guanti da MTB
- Abbigliamento idoneo con pantaloni da ciclista con fondello e un cambio
- Scarpe da MTB adeguate ai pedali
- Zainetto con acqua
- Occhiali
- Crema solare
- Snack
- Kit di riparazione e una camera d'aria
- Acqua e pranzo al sacco
Luogo
Incontro alle 8:30 presso il parcheggio davanti all'area camper di Entracque Indicazioni stradali
I docenti

Erik Rolando
Istruttore nazionale, allenatore di III livello e guida ciclo turistico sportiva della Federazione Ciclistica Italiana, accompagnatore cicloturistico e naturalistico della regione Piemonte e docente agli stessi corsi regionali.
Vedi tutte le sue attività
Francesco Giraudo
Accompagnatore naturalistico e cicloturistico della regione Piemonte, maestro di MTB della Federazione Ciclistica Italiana. Effettua attività di accompagnamento in montagna e collabora con il Parco fluviale Gesso e Stura per la mobilità sostenibile e l'attività didattica ambientale. Ogni giorno gestisce il suo lavoro con grande professionalità cercando di trasmettere entusiasmo a chi sceglie di vivere un’esperienza con lui.
Vedi tutte le sue attività