Inizio del corso
Venerdì 01/03/2019
Numero lezioni
4
Dove
Cuneo
Costo per persona
130,00€
Disponibile
DisponibilePosti limitati, massimo 20 partecipanti
Conferma immediata
Paga con carta di credito, PayPal, Satispay o bonifico
Lezioni
- Venerdì 1 marzo dalle 21:00 alle 23:00
- Venerdì 8 marzo dalle 21:00 alle 23:00
- Sabato 16 marzo dalle 14:00 alle 18:00
- Venerdì 22 marzo dalle 21:00 alle 23:00
Programma in sintesi
1) Prima lezione: Tecnica
Cosa può essere utile per raccontare una storia con la fotografia? Parleremo di macchine fotografiche, lenti, tempi, diaframmi, ISO e bilanciamento del bianco.2) Seconda lezione: Emozioni
Cosa fotografare e come fotografarlo? Cosa rende questa storia la nostra storia? Vedremo cosa è autentico, cosa è esteticamente bello, cosa racconta una stagione, quali sono le particolarità di una gita. Come variare inquadratura e utilizzare gli elementi disponibili. Belli o brutti che siano.3) Terza lezione: Uscita
Un pomeriggio sulle colline bovesane per mettere in pratica tutti insieme quanto imparato.4) Quarta lezione: Post-produzione e riepilogo
Come prendere ciò che abbiamo scattato e dargli una forma? Impareremo a scegliere le fotografie per far sì che niente venga trascurato e niente diventi ridondante per la storia che vogliamo raccontare. Vedremo come post-produrle con Adobe Lightroom per dare a tutte lo stesso sapore.Importante
Sebbene il corso finisca il 22 marzo, tenetevi liberi anche la sera di venerdì 29 marzo dalle 21:00 alle 23:00. Visti i numerosi impegni del fotografo, infatti, potrebbe essere necessario spostare una delle lezioni serali a quella data.Perché frequentare un nostro corso?
Per stare all'aria aperta in modo più consapevole. I nostri docenti non sono solo tra i massimi esperti del settore, sono soprattutto dei divulgatori in grado di raccontarci con un taglio pratico e diritto al punto ciò che hanno scoperto in anni di studi e pratica sul campo.
Info utili
Numero minimo partecipanti: 10Cancellazione gratuita fino a 7 giorni prima
Cosa portare
Una fotocamera con controlli manuali, se ce l'hai, meglio se reflex o mirrorless. Ma il corso è aperto a tutti, anche a chi vuole avvicinarsi alla fotografia e dispone solo di una fotocamera compatta automatica. Richiedi altre informazioniLuogo
Il corso è tenuto all'interno della Casa del Fiume di Cuneo in via Porta Mondovì 11/A Indicazioni stradali
Il docente

Daniele Molineris
Fotografo professionista, si è specializzato nella fotografia sportiva per raccontare lo sport secondo il proprio punto di vista. Dotato di una sensibilità artistica straordinaria, è riuscito ad emergere a livello internazionale e ora è il fotografo scelto dai più importanti brand del mondo outdoor tra cui Norrona, Red Bull, Salewa, La Sportiva, Gore, Asics, Level, The North Face. Quando può tralascia la perfezione di una fotografia da campagna pubblicitaria per raccontare in modo autentico la quotidianità. È convinto che ognuno abbia una storia da raccontare, bella o brutta che sia. Sito, Instagram, Tumblr.