Inizio del corso
Giovedì 01/07/2021
Numero lezioni
4
Dove
Boves
Costo per persona
150,00€
Lezioni
- Giovedì 1 luglio dalle 21:00 alle 23:00
- Mercoledì 7 luglio dalle 21:00 alle 23:00
- Giovedì 8 luglio dalle 21:00 alle 23:00
- Domenica 11 luglio dalle 09:00 alle 16:00
I droni permettono di fare riprese aeree da prospettive uniche, per questo sono la moda del momento. Eppure non tutti sanno che per pilotarli anche solo per uso sportivo o hobbistico occorre avere un attestato. Addirittura un APR (Aeromobile a Pilotaggio Remoto, come viene chiamato in gergo tecnico) va targato e assicurato per non incorrere in pensanti sanzioni.
In questo corso, composto da tre serate teoriche (tenute in modalità remota) e un'uscita in montagna (la località sarà definita in base alle condizioni meteo), il docente condenserà la sua grande esperienza professionale per raccontarci ciò a cui siamo tenuti così da affrontare con serenità e il giusto bagaglio di conoscenze l'esame per il nuovo patentino Open.
Un corso focalizzato non solo sulla normativa, ma sul volare in modo consapevole e sicuro in montagna. Con tanti trucchi e consigli per usare il drone in quota, facendo riprese eccezionali nel massimo rispetto per la natura, per le persone e la fauna selvatica.
Il corso è indicato sia per chi non ha mai usato un drone, sia per chi già lo possiede e vorrebbe mettersi in regola.
Programma in sintesi
Lezioni teoriche (tenute in modalità remota)
Tre serate dedicate a scoprire il mondo dei droni: quali sono i prerequisiti che dobbiamo rispettare? Dove possiamo farlo volare? E dove no? Come usare in modo efficace il radiocomando? Qual è il modo migliore per conservare le batterie? Sarai adeguatamente preparato per sostenere in autonomia l'esame Open, composto da 40 domande molto tecniche a cui rispondere online attraverso l'apposita piattaforma messa a disposizione da ENAC.Uscita
Dopo aver conseguito in autonomia l'attestato faremo volare il drone in montagna, imparando trucchi e consigli pratici per farlo partire e atterrare con successo, fare riprese cinematografiche interessanti, gestire il vento e le varie condizioni meteo che potrebbero presentarsi.Perché frequentare un nostro corso?
Per stare all’aria aperta in modo più consapevole. I nostri docenti non sono solo tra i massimi esperti del settore, sono soprattutto dei divulgatori in grado di raccontarci con un taglio pratico e diritto al punto ciò che hanno scoperto in anni di studi e pratica sul campo.
Info utili
Numero minimo partecipanti: 6Età minima: 16 anni
Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
Cosa portare
Per l'uscita: chi già dispone di un drone potrà portare il suo, altrimenti l'istruttore ne metterà alcuni a disposizione.Luogo
Incontro presso la sede di Eurodrone in via Santuario 18/A a Boves Indicazioni stradali
Il docente

Massimo Perotti
Istruttore ed esaminatore con oltre 2.000 ore di volo. Tecnico specializzato nella costruzione di veicoli senza pilota a bordo dal 2006. Partner di diverse università e fondatore della Eurodrone Academy, società specializzata nei corsi riconosciuti ENAC per il conseguimento dei brevetti.
Vedi tutte le sue attività