Inizio del corso
Venerdì 11/01/2019
Numero lezioni
2
Dove
Cuneo
Costo per persona
30,00€
Lezioni
- Venerdì 11 gennaio dalle 22:00 alle 00:00
- Venerdì 25 gennaio dalle 22:00 alle 00:00
Un corso in cui il docente concentra la sua esperienza di guida alpina per raccontarci in modo pratico e ricco di aneddoti come ridurre i rischi in montagna con neve. Ci parlerà di abbigliamento e attrezzatura, di come preparare l'itinerario e come valutare il terreno, di nivologia, di gestione dei rischi di valanga e salvataggio sulla neve. Un corso che smonta i luoghi comuni, aperto a tutti e rivolto in particolare alle persone che vogliono godersi le nostre montagne anche nella stagione invernale senza correre rischi inutili.
Programma in sintesi
- I pericoli della montagna
- Casi ed esempi pratici
- Preparazione ottimale per l’escursione in ambiente innevato
- Preparazione dello zaino (abbigliamento, cibo, attrezzatura)
- Preparazione dell'itinerario
- Come analizzare i bollettini valanghe e meteo
- Strumenti decisionali (3x3 Werner Munter)
- I segreti del manto nevoso: introduzione alla nivologia
- Elementi di topografia (terreno, elevazione, pendenza)
- La neve e il manto nevoso
- Metamorfismo costruttivo e distruttivo
- Gli agenti meteorologici e impatto sulla neve (sole, vento, ecc.)
- Riconoscimento delle situazioni potenziali di pericolo valanghe
- Prevenzione dei rischi di valanga e gestione della crisi
- Le regole d’oro
- Gestione della crisi: il travolto, i soccorritori
- Salvataggio (autosoccorso, primi soccorsi, comunicazione SOS)
- Introduzione all’uso dell’ARTVA (non è necessario possederlo)
Perché frequentare un nostro corso?
Per stare all’aria aperta in modo più consapevole. I nostri docenti non sono solo tra i massimi esperti del settore, sono soprattutto dei divulgatori in grado di raccontarci con un taglio pratico e diritto al punto ciò che hanno scoperto in anni di studi e pratica sul campo.
Info utili
Numero minimo partecipanti: 10Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
Luogo
Incontro all'interno della Casa del Fiume di Cuneo in via Porta Mondovì 11/A Indicazioni stradali