Inizio del corso
Domenica 07/07/2019
Numero lezioni
1
Dove
Cuneo
Costo per persona
65,00€
Lezioni
- Domenica 7 luglio dalle 11:30 alle 19:00
La quota comprende
- Eventuale attrezzatura mancante (es. casco, imbracatura, spezzone di corda, ecc.).
La quota non comprende
- Pranzo (al sacco)
L'escursionista tradizionale affronta le vie con difficoltà "F" o "PD" slegato, perché "tanto fanno tutti così". Il classico esempio è la cima sud dell'Argentera, con la sua cengia ascendente che taglia trasversalmente tutta la ripidissima parete est. Un minimo errore, una distrazione, e si finisce giù. Eppure è raro vedere qualcuno assicurato. Le cose devono cambiare: crediamo che chi vuole affrontare le cosiddette "vie normali" debba farlo con le dovute conoscenze. Noi parliamo di "escursionista moderno".
In questo corso di un'intera giornata (mattina teorica e pomeriggio pratico in falesia) la guida ci insegnerà come indossare l'imbracatura, come fare il nodo a otto ripassato, come usare correttamente le protezioni fisse che incontreremo lungo il percorso (corde, catene, scalini), come assicurarsi con una doppia longe, come usare uno spezzone di corda, secchiello, piastrina e rinvii. Un corso che cambierà il tuo modo di andare in montagna.
Programma in sintesi
- 2h di teoria in aula presso la Casa del fiume di Cuneo
- pranzo (al sacco)
- pomeriggio didattico in una falesia raggiungibile in un quarto d'ora circa di auto
Perché frequentare un nostro corso?
Per stare all’aria aperta in modo più consapevole. I nostri docenti non sono solo tra i massimi esperti del settore, sono soprattutto dei divulgatori in grado di raccontarci con un taglio pratico e diritto al punto ciò che hanno scoperto in anni di studi e pratica sul campo.
Info utili
Numero minimo partecipanti: 5Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
Cosa portare
- Pranzo al sacco
- Abbigliamento adatto alla stagione estiva:
- Indumenti sportivi “a strati” (t-shirt tecnica traspirante, strati intermedi per ripararci dal freddo, giacca impermeabile per proteggerci da vento e pioggia)
- Berretto
- Occhiali da sole
- Scarpe da avvicinamento o altre scarpe basse
- Zaino con acqua
- Se li hai: imbracatura, casco, spezzone di corda, rinvii (l'eventuale attrezzatura mancante sarà fornita dalla guida)
Luogo
Incontro alle 9:30 all'interno della Casa del Fiume di Cuneo in via Porta Mondovì 11/A Indicazioni stradali