Data dell’escursione
Sabato 26/09/2020
Difficoltà
Facile
Zona escursione
Valle Maira
Costo per persona
25,00€
La quota comprende
- Accompagnatore di Media Montagna che garantisce la sicurezza della gita, dà indicazioni su come affrontare l'ambiente montano e fornisce nozioni sulla storia del luogo che vi circonda.
La quota non comprende
- Trasporto da e verso il punto di partenza
- Pranzo (al sacco)
Il lago Nero è una perla nascosta tra le pieghe del contrafforte nord di Rocca la Meja, una rocca dolomitica verticale ritenuta non a caso una delle montagne più belle delle Alpi cuneesi. Un anello particolarmente piacevole per l’ambiente appartato e lo straordinario panorama che offre. Da non perdere la vista del Monviso che si riflette nello specchio d’acqua.
- Ascesa: 710 metri circa
- Distanza: 11,5 km circa
- Altitudine partenza: 1.663 m
- Altitudine massima: 2.292 m
Difficoltà facile
L'itinerario è adatto a tutti purché con una minima abitudine all’attività fisica. Sarà affrontato senza fretta per godersi l'attività.
Precauzioni Coronavirus
Per minimizzare il problema del Coronavirus e fare in modo che ognuno possa godersi appieno la giornata abbiamo ridotto fortemente il numero di partecipanti. Inoltre le nostre guide seguono un rigido protocollo per rendere sicura ogni attività che abbiamo organizzato.
Info utili
Incontro: 11:00Rientro (indicativo): 18:00
Numero partecipanti: 5 ÷ 12
Cani non ammessi
Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
La guida si riserva la facoltà di annullare o modificare l’itinerario in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi. In tal caso riceverai un buono di importo pari a quanto hai speso da usare per qualunque attività futura a tua scelta.
Cosa portare
- Pranzo al sacco
- Abbigliamento adatto alla stagione autunnale:
- Indumenti sportivi “a strati” (intimo in tessuto traspirante, strato intermedio caldo, guscio o giacca impermeabile per proteggere da vento e pioggia)
- Crema solare
- Cappello da sole
- Occhiali da sole
- Scarponi (no scarpe basse)
- Zaino con acqua (consigliati minimo 1,5 litri per persona)
- Mascherina e igienizzante
Punto di incontro
Appuntamento alle 11:00 presso il nuovo parcheggio oltre grangia Selvest (Preit) Indicazioni stradali
La guida
Martha Consolino
Martha è una grande appassionata di montagna. La frequenta in tutte le stagioni, dallo scialpinismo d’inverno all'alpinismo e escursionismo in estate. Ora che è diventata accompagnatore di media montagna, nuova figura professionale che fa parte del collegio delle guide alpine, finalmente ha trasformato la sua passione in lavoro e può scorrazzare su e giù per le montagne cuneesi facendole scoprire a chi decide di vivere con lei un’esperienza.
Vedi tutte le sue attività