Data dell’escursione
Lunedì 24/08/2020
Difficoltà
Impegnativa
Zona escursione
Valle Maira
Costo per persona
20,00€
La quota comprende
- Accompagnamento della Guida Escursionistica Ambientale
La quota non comprende
- Trasporto da e verso il punto di partenza
- Pranzo al sacco/spuntino
- Tutto quanto non incluso ne "La quota comprende"
Questa escursione rientra sicuramente nella top ten delle gite da fare in Valle Maira!
Spettacolare itinerario che attraversa paesaggi diversi e che regala ad ogni passo panorami da mozzare il fiato.
Lungo questo tracciato, a confine con la Francia, ci sono ancora alcune suggestive costruzioni del Vallo Alpino del Littorio che potremo, con le dovute cautele, visitare e scoprirne la storia.
- Ascesa: 1.000 metri circa
- Altitudine partenza: 1.700 m
- Altitudine massima: 2.600 m
Difficoltà impegnativa
L’itinerario presenta alcuni tratti più ripidi e tecnici per i quali è richiesta un po' di dimestichezza e un buon allenamento per poter mantenere il passo del gruppo. Il percorso presenta tratti esposti non adatti a chi soffre di vertigini.
Precauzioni Coronavirus
Per minimizzare il problema del Coronavirus e fare in modo che ognuno possa godersi appieno la giornata abbiamo ridotto fortemente il numero di partecipanti. Inoltre le nostre guide seguono un rigido protocollo per rendere sicura ogni attività che abbiamo organizzato.
Info utili
Incontro: 10:00Rientro (indicativo): 19:30
Numero partecipanti: 5 ÷ 10
Cani non ammessi
Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
La guida si riserva la facoltà di annullare o modificare l’itinerario in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi. In tal caso riceverai un buono di importo pari a quanto hai speso da usare per qualunque attività futura a tua scelta.
Cosa portare
L’equipaggiamento è fondamentale per una buona riuscita della gita. Occorre sempre avere:- Abbigliamento cosiddetto "a cipolla” adeguato alla stagione ed alla quota raggiunta (sempre indicata nelle proposte di itinerario).
- Giacca (meglio se impermeabile), cappello, occhiali da sole e crema solare. Ricordarsi l’acqua ed il cibo.
- Scarponi a caviglia alta e suola in buono stato. Assolutamente vietate le scarpe da ginnastica, sandali.
Punto di incontro
Appuntamento alle 10:00 Piazza Nais, Acceglio Indicazioni stradali
La guida

Fulvia Girardi
Ciao! Sono Fulvia Girardi, guida escursionistica ambientale della valle Maira. Sono nata in un piccolo paesino di 20 abitanti in valle Maira dove continuo a viverci perchè amo la vita scandita dai ritmi lenti, lontano dalle frenesie e dagli eccessi delle città. Le mie qualifiche mi permettono di potervi accompagnare a scoprire le bellezze naturalistiche, storiche e culturali della valle sia in estate (facendo escursioni o trekking) che in inverno (con le racchette da neve). Sarò felice di accontentare le vostre richieste organizzando per voi tour o itinerari esclusivi che toccano gli aspetti più interessanti della valle perchè sia i vostri occhi che il vostro spirito ne vengano nutriti.
Vedi tutte le sue attività