Data dell’escursione
Lunedì 06/07/2020
Difficoltà
Facile
Zona escursione
Valle Maira
Costo per persona
20,00€
La quota comprende
- Accompagnamento della guida escursionistica ambientale
- Assicurazione della guida
La quota non comprende
- Trasporto andata e ritorno al luogo di ritrovo
- Pranzo (al sacco)
- Assicurazione infortuni (attivabile su richiesta)
- Eventuali spese extra
La giornata alla scoperta del vallone di Marmora inizierà dalla vicina Canosio (1242 m), dove prenderemo il panoramico sentiero dei Percorsi Occitani, fino alla piccola e ben restaurata chiesa di San Sebastiano, dove sono visibili affreschi del 1400.
Imboccheremo quindi il vallone e, attraverso boschi e radure, saliremo gradualmente fino al bellissimo lago Resile, a 1969m. Qui faremo una sosta per il pranzo al sacco.
Riprenderemo il sentiero dell'andata fino al bivio per Torello, dove ci fermeremo per una pausa dall’agriturismo “Lou Bia”.
Attraverseremo le borgate di Garino, Arata, Reinero e Finello, dove potremo ammirare le architetture originali tipiche del territorio e le testimonianze di antichi mestieri.
Scenderemo quindi sul sentiero che ci riporterà verso il punto di partenza.
- Ascesa: 700 metri circa
- Altitudine partenza: 1.225 m
- Altitudine massima: 1.969 m
Difficoltà facile
L'itinerario è adatto a tutti purché con una minima abitudine all’attività fisica. Sarà affrontato senza fretta per godersi l'attività.
Precauzioni Coronavirus
Per minimizzare il problema del Coronavirus e fare in modo che ognuno possa godersi appieno la giornata abbiamo ridotto fortemente il numero di partecipanti. Inoltre le nostre guide seguono un rigido protocollo per rendere sicura ogni attività che abbiamo organizzato.
Info utili
Incontro: 11:30Rientro (indicativo): 19:00
Numero partecipanti: 5 ÷ 10
Cani ammessi
Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
La guida si riserva la facoltà di annullare o modificare l’itinerario in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi. In tal caso riceverai un buono di importo pari a quanto hai speso da usare per qualunque attività futura a tua scelta.
Cosa portare
- Abbigliamento comodo
- Scarponcini da trekking
- Guscio o poncho impermeabile
- Cappello o buff
- Borraccia
- Bastoncini (facoltativi)
- Pranzo al sacco
- Mascherina
Punto di incontro
Appuntamento alle 11:30 in via Provinciale 3 a Canosio Indicazioni stradali