Data dell’escursione
Giovedì 13/08/2020
Difficoltà
Facile
Zona escursione
Valle Maira
Costo per persona
Gratis
La quota comprende
- Guida escursionistica
- Assicurazione
La quota non comprende
- Trasporto da e verso il punto di partenza
- Pranzo al sacco/spuntino
- Tutto quanto non incluso ne "La quota comprende"
Escursione, passeggiata fra sentieri, strade sterrate, qualche tratto di asfalto, alla scoperta dei mestieri itineranti, alla natura, storia e cultura della valle. Visita agli affreschi di San Sebastiano e al Museo Seles dei Mestieri Itineranti. Non sono acciugai, ma anche bottai, musicisti, sellai..
Visita al pertus d'la patarela, un antro con antiche storie e leggende di una masca (strega).
ATTIVITÀ DEDICATA A FAMIGLIE E BAMBINI A SCOPO DIDATTICO E D’INTRATTENIMENTO
*** Tutti gli appuntamenti PLUF! sono stati realizzati e finanziati nell’ambito del Progetto Interreg Alcotra Pluf!, scoprili sul sito www.alcotra-pluf.eu !***
- Altitudine partenza: 1.185 m
- Altitudine massima: 1.261 m
Difficoltà facile
L'itinerario è adatto a tutti purché con una minima abitudine all’attività fisica. Sarà affrontato senza fretta per godersi l'attività.
Precauzioni Coronavirus
Per minimizzare il problema del Coronavirus e fare in modo che ognuno possa godersi appieno la giornata abbiamo ridotto fortemente il numero di partecipanti. Inoltre le nostre guide seguono un rigido protocollo per rendere sicura ogni attività che abbiamo organizzato.
Info utili
Incontro: 11:30Rientro (indicativo): 19:00
Numero partecipanti: 2 ÷ 15
Cani ammessi
Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
La guida si riserva la facoltà di annullare o modificare l’itinerario in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi. In tal caso riceverai un buono di importo pari a quanto hai speso da usare per qualunque attività futura a tua scelta.
Cosa portare
- Pranzo al sacco ed acqua 1,5 lt
- Abbigliamento adatto alla stagione estiva, scarponcini o scarpe da trekking, giacca impermeabile in caso di vento e/o pioggia
- Crema solare
- Cappello o buff per proteggersi dal sole
- Repellente per gli insetti e/o zecche
- Zainetto comodo, per mettere dentro gli effetti personali (acqua, cibo, giacca impermeabile, maglia, ecc…)
- Equipaggiamento di protezione individuale secondo le disposizioni anti-Covid19: Mascherina protettiva per i bambini sopra i 6 anni, gel igienizzante mani
Punto di incontro
Appuntamento alle 11:30 Borgata Pachero, Celle di Macra Indicazioni stradali
La guida

Demetrio Zema
Ciao, sono Demetrio, guida escursionistica e accompagnatore turistico. Vivo in Val Maira da 27 anni. Conosco luoghi e gente della valle grazie anche ad attività di giornalista, grafico e fotografo. La valle è un romanzo di Pirandello: "1, nessuna, 100.000". Infatti è possibile vivere più volte la stessa escursione con accenti diversi: per natura, colori, storie e storia. E non stanca mai!
Vedi tutte le sue attività