Data dell’escursione
Sabato 26/01/2019
Difficoltà
Facile
Zona escursione
Costo per persona
30,00€
La quota comprende
- Pranzo al rifugio Pian dell'Arma (vini esclusi)
- Guida per l'intera giornata
La quota non comprende
- Trasporto
Un itinerario semplice ma molto panoramico che ci permetterà di dominare buona parte della Liguria di ponente, dai monti al mare, offrendoci una vista che nelle giornate più limpide arriva fino alla Corsica. Partiremo del colle di Capraùna in valle Pennavaira, ai lembi estremi della provincia di Cuneo, supereremo pinete e dolci pendii erbosi fino a raggiungere la vetta del panoramico monte Armetta, dove potremo osservare il Pizzo d'Ormea che sovrasta il borgo dai cui prende il nome. Al ritorno raggiungeremo il rifugio Pian dell'Arma, posto ai piedi della bastionata rocciosa della Rocca dell’Arma, dove assaporeremo un delizioso pranzo tradizionale (incluso nel prezzo). Durante l'escursione la guida ci farà conoscere meglio questo straordinario territorio allo stesso tempo alpino e mediterraneo.
- Ascesa: 460 metri circa
- Distanza: 9,0 km circa
- Altitudine partenza: 1.375 m
- Altitudine massima: 1.739 m
Difficoltà facile
L'itinerario è adatto a tutti purché con una minima abitudine all’attività fisica. Sarà affrontato senza fretta per godersi l'attività.
Precauzioni Coronavirus
Per minimizzare il problema del Coronavirus e fare in modo che ognuno possa godersi appieno la giornata abbiamo ridotto fortemente il numero di partecipanti. Inoltre le nostre guide seguono un rigido protocollo per rendere sicura ogni attività che abbiamo organizzato.
Info utili
Incontro: 10:00Rientro (indicativo): 18:00
Numero partecipanti: 10 ÷ 20
Cani non ammessi
Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
La guida si riserva la facoltà di annullare o modificare l’itinerario in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi. In tal caso riceverai un buono di importo pari a quanto hai speso da usare per qualunque attività futura a tua scelta.
Cosa portare
- Abbigliamento adatto alla stagione invernale:
- Indumenti sportivi “a strati” (intimo tecnico traspirante, strati intermedi per ripararci dal freddo, giacca impermeabile per proteggere da vento, pioggia e neve)
- Berretto caldo
- Guanti
- Occhiali da sole
- Scarponi
- Zaino con acqua
- Binocolo (se lo avete)
Punto di incontro
Appuntamento alle 10:00 presso la piccola area pic-nic sul colle di Capraùna. In base agli iscritti si valuteranno altri punti di incontro più a valle per "compattare" le auto. Indicazioni stradali