Data dell’escursione
Sabato 08/10/2022
Difficoltà
Facile
Zona escursione
Valle Maira
Costo per persona
7,00€
La quota comprende
- Degustazioni lungo il percorso.
- Omaggio di prodotti locali.
La quota non comprende
- Trasporto in auto da e verso il punto di partenza.
- Pranzo al trail village
L’Occitanwalk è una escursione non competitiva di circa 6 km con poco più di 300 metri di dislivello che si svolge nel comune di Marmora toccando, con un percorso ad anello, le più caratteristiche borgate di questo vallone della Valle Maira. L’escursione ha carattere non competitivo, si svolge su facili sentieri ed è adatta a famiglie con bambini e/o cani (gratis per bambini sotto i 10 anni).
Tramite la rete sentieristica del comune di Marmora si attraverseranno le borgate di Finello, San Sebastiano, Reinero e Vernetti dove per l’occasione verranno accesi i forni a legna comunitari e sarà possibile degustare prodotti locali (pizze e focacce).
Programma
- Ore 9,45: ritrovo presso il Centro Polifunzionale del Ponte di Canosio dove si svolgerà un breve briefing per illustrare l’iniziativa.
- Ore 10,00: partenza tutti insieme o scaglionati in gruppi a seconda del numero di partecipanti.
Tempo previsto per l’intero percorso 3 ore circa, ma sono possibili delle scorciatoie per eventuali rientri anticipati. A percorso ultimato si potrà partecipare alla festa del village di MOT-Maira Occitan Trail, dove è situato l’arrivo della tappa Chiappera-Marmora di MOT.
Le iscrizioni termineranno il 07/10/22 o al raggiungimento di 100 iscritti ai quali verrà garantito il pacchetto OCCITANWALK. Il giorno dell’evento è possibile iscriversi fino ad esaurimento al prezzo di 10,00€ comprensivo di degustazioni lungo il percorso.
Il programma potrà subire delle variazioni in caso di tempo avverso.
L’iniziativa è organizzata dal Consorzio Valle Maira e dalla Pro Loco di Marmora.
- Ascesa: 300 metri circa
- Distanza: 6,0 km circa
- Altitudine partenza: 1.200 m
- Altitudine massima: 1.500 m
Difficoltà facile
L'itinerario è adatto a tutti purché con una minima abitudine all’attività fisica. Sarà affrontato senza fretta per godersi l'attività.
Precauzioni Coronavirus
Per minimizzare il problema del Coronavirus e fare in modo che ognuno possa godersi appieno la giornata abbiamo ridotto fortemente il numero di partecipanti. Inoltre le nostre guide seguono un rigido protocollo per rendere sicura ogni attività che abbiamo organizzato.
Info utili
Incontro: 09:45Rientro (indicativo): 13:30
Cani ammessi
Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
La guida si riserva la facoltà di annullare o modificare l’itinerario in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi. In tal caso riceverai un buono di importo pari a quanto hai speso da usare per qualunque attività futura a tua scelta.
Cosa portare
- Scarpe comode da camminata
- Abbigliamento sportivo a strati
- Guscio impermeabile
- Cappellino da sole e/o fascia tipo Buff
- Occhiali da sole
- Acqua
Punto di incontro
Appuntamento alle 9:45 presso il Centro Polifunzionale del Ponte di Canosio Indicazioni stradali