Data dell’escursione
Giovedì 06/08/2020
Difficoltà
Facile
Zona escursione
Valle Maira
Costo per persona
Gratis
La quota comprende
- Visita giocata guidata da operatore
- Gioco in scatola, musica e materiale per uso attività
La quota non comprende
- Trasporto da e verso il punto di partenza
- Pranzo al sacco/spuntino
- Tutto quanto non incluso ne "La quota comprende"
Il Progetto PLUF! prevede la realizzazione di un gioco in scatola dedicato al territorio: natura, sport, cultura, prodotti tipici, storia & storie sono gli argomenti dai quali prenderanno il via tanti diversi giochi attraverso i quali andare alla scoperta delle terre che si trovano ai piedi del Monviso.
Mimi, creare forme, anagrammi e risposte multiple sono le diverse attività previste: il gioco Pluf non ha confini perché parla di tradizioni, culture, storie, natura e prodotti che sono di tutti e che possono legarsi ai più svariati argomenti. Tutti i territori aderenti al progetto sono rappresentati nel gioco e si potrà giocare scegliendo su quale o quali zone dedicare la propria scoperta.
Vere e proprie “animazioni di piazza”, queste attività saranno delle “visite giocate” e verranno realizzate utilizzando il gioco in scatola e coinvolgendo i bambini in vacanza sul territorio e i residenti. Sarete guidati nel gioco dagli operatori de La Fabbrica dei Suoni, tra risate, canti e balli per tutta la famiglia!
Il gioco è disponibile in forma gratuita presso tante strutture ricettive aderenti al progetto.
Laboratorio ospitato dal La Tano di Grich, www.latanodigrich.it
PRENOTARE SOLO I BAMBINI. Numero massimo per laboratorio: 8.
I genitori che accompagnano possono partecipare all'attività ma senza prenotarsi.
Grazie per la collaborazione!
*** Tutti gli appuntamenti PLUF! sono stati realizzati e finanziati nell’ambito del Progetto Interreg Alcotra Pluf!, scoprili sul sito www.alcotra-pluf.eu !***
Difficoltà facile
L'itinerario è adatto a tutti purché con una minima abitudine all’attività fisica. Sarà affrontato senza fretta per godersi l'attività.
Precauzioni Coronavirus
Per minimizzare il problema del Coronavirus e fare in modo che ognuno possa godersi appieno la giornata abbiamo ridotto fortemente il numero di partecipanti. Inoltre le nostre guide seguono un rigido protocollo per rendere sicura ogni attività che abbiamo organizzato.
Info utili
Incontro: 17:30Rientro (indicativo): 19:30
Numero partecipanti: 2 ÷ 8
Cani non ammessi
Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
La guida si riserva la facoltà di annullare o modificare l’itinerario in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi. In tal caso riceverai un buono di importo pari a quanto hai speso da usare per qualunque attività futura a tua scelta.
Cosa portare
- Equipaggiamento di protezione individuale secondo le disposizioni anti-Covid19: Mascherina protettiva per i bambini sopra i 6 anni, gel igienizzante mani
Punto di incontro
Appuntamento alle 17:30 La Tano di Grich, borgata Chiesa di San Michele di Prazzo Indicazioni stradali
La guida

La Fabbrica dei Suoni
Siamo una cooperativa sociale che lavora in campo educativo con proposte di didattica esperienziale. Abbiamo tre parchi tematici dedicati interamente al suono e alla musica, uno staff di persone competenti e appassionate, una fucina creativa da cui nascono canzoni, libri, percorsi didattici, idee... Organizziamo visite didattiche per conoscere la musica e le sue infinite possibilità, laboratori didattici in scuole, musei e biblioteche, corsi di aggiornamento per insegnanti ed educatori, rassegne, concorsi, festival musicali. Ospitiamo studenti delle scuole di ogni ordine e grado e gruppi organizzati: famiglie, disabili, anziani... per dare loro spunti creativi!
Vedi tutte le sue attività