Data dell’escursione
Domenica 21/08/2022
Difficoltà
Impegnativa
Zona escursione
Valle Maira
Costo per persona
140,00€
Disponibile
DisponibilePosti limitati, massimo 3 partecipanti
Conferma immediata
Paga con carta di credito, PayPal, Satispay o bonifico
La quota comprende
- Accompagnamento della Guida Alpina, esperto conoscitore della valle
La quota non comprende
- Imbracatura, casco, scarponi da alta montagna, guanti (possibilità di noleggio da concordare con la guida)
- Trasporto da e verso il punto di incontro
La Rocca Provenzale è l’impressionante monolite quarzitico che emerge nell’alta valle Maira dietro l’abitato di Chiappera, l’ultimo paese della valle. Vista da sotto sembra inaccessibile mentre un percorso logico, meno verticale di quello che potrebbe sembrare, permette di arrivare fino alla sua vetta. Il percorso si svolge con una progressione “in conserva” sempre in sicurezza legati con la Guida e presenta passaggi in arrampicata fino al II grado ed uno sviluppo di circa 400mt (difficoltà PD).
- Ascesa: 750 metri circa
- Altitudine partenza: 1.650 m
- Altitudine massima: 2.402 m
Difficoltà impegnativa
L’itinerario presenta alcuni tratti più ripidi e tecnici per i quali è richiesta un po' di dimestichezza e un buon allenamento per poter mantenere il passo del gruppo. Il percorso presenta tratti esposti non adatti a chi soffre di vertigini.
Precauzioni Coronavirus
Per minimizzare il problema del Coronavirus e fare in modo che ognuno possa godersi appieno la giornata abbiamo ridotto fortemente il numero di partecipanti. Inoltre le nostre guide seguono un rigido protocollo per rendere sicura ogni attività che abbiamo organizzato.
Info utili
Incontro: 08:00Rientro (indicativo): 14:00
Numero partecipanti: 2 ÷ 3
Età minima: 18 anni
Cani non ammessi
Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
La guida si riserva la facoltà di annullare o modificare l’itinerario in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi. In tal caso riceverai un buono di importo pari a quanto hai speso da usare per qualunque attività futura a tua scelta.
Cosa portare
Attrezzatura obbligatoria:- Imbracatura, casco, scarponi da alta montagna, guanti. Possibilità di noleggio da concordare con la guida
- Pranzo (al sacco)
- Acqua (min 1 lt)
- Abbigliamento alpinistico da alta montagna (giacca a vento, buff, felpa, pantaloni lunghi)
- Crema solare
- Occhiali da sole
Punto di incontro
Appuntamento alle 8:00 presso il parcheggio a monte della borgata Chiappera Indicazioni stradali
La guida

Global Mountain
Global Mountain - Scuola Italiana di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Guide Alpine Cuneo è una società di 10 guide alpine che opera su tutto il territorio nazionale e non solo per l'accompagnamento e formazione di tutte le discipline praticate in montagna: alpinismo, sci alpinismo, freeride, arrampicata su roccia e su cascate di ghiaccio, trekking e canyoning. La scuola ha gli uffici nella Casa del Turismo di Cuneo per essere in prima linea sull'outdoor cuneese e per accompagnarvi ovunque i vostri sogni vogliano portarvi all'insegna del divertimento e della sicurezza.
Vedi tutte le sue attività