Data dell’escursione
Venerdì 14/08/2020
Difficoltà
Intermedia
Zona escursione
Valle Maira
Costo per persona
40,00€
La quota comprende
- Accompagnamento della Guida Escursionistica Ambientale
- Assicurazione RC e tutela legale della Guida.
La quota non comprende
- Il trasporto da e verso il punto di partenza
- Il pranzo (al sacco)
Quando si imbocca la Val Maira la visuale di questo imponente tremila ci accompagna e ci stimola la mente verso fantastiche escursioni lassù, dove l’aria è un poco più sottile.
Questa è sicuramente una salita di soddisfazione, condita da scorci panoramici di prim'ordine sulla catena alpina circostante. Partiremo con una comoda strada sterrata, per passare al sentiero alpino e finire con un passaggio ripido ma non difficile per tracce fra le rocce sommitali.
Lungo il percorso potremo anche fermarci al Bivacco Bonfante, bellissimo punto di appoggio incastonato su di un altopiano “balcone”.
Insomma... una classica della Valle Maira da non perdere.
- Ascesa: 1.300 metri circa
- Altitudine partenza: 1.710 m
- Altitudine massima: 3.024 m
Difficoltà intermedia
L'itinerario non presenta difficoltà tecniche, ma richiede una media abitudine all’attività fisica per poter mantenere il passo del gruppo.
Precauzioni Coronavirus
Per minimizzare il problema del Coronavirus e fare in modo che ognuno possa godersi appieno la giornata abbiamo ridotto fortemente il numero di partecipanti. Inoltre le nostre guide seguono un rigido protocollo per rendere sicura ogni attività che abbiamo organizzato.
Info utili
Incontro: 10:30Rientro (indicativo): 19:30
Numero partecipanti: 5 ÷ 10
Cani non ammessi
Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
La guida si riserva la facoltà di annullare o modificare l’itinerario in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi. In tal caso riceverai un buono di importo pari a quanto hai speso da usare per qualunque attività futura a tua scelta.
Cosa portare
- Scarponcini da trekking
- Zaino con indumenti di ricambio, maglia aggiuntiva e giacca in caso di maltempo
- Pranzo al sacco
- Acqua (consigliati 1,5 litri)
- Bastoncini (facoltativi)
Punto di incontro
Appuntamento alle 10:30 Borgata Chiesa, San Michele di Prazzo Indicazioni stradali
La guida

Livio Belliardo
Ciao! Sono Livio, guida escursionistica ambientale della valle Maira. Accompagno chi ama la natura e l'attività outdoor in salite sportive e traversate, ciaspolate e percorsi di avvicinamento alla montagna. A chi vuole coccolarsi senza fare troppa fatica propongo il Trekking Esperienziale, la soluzione ideale che abbina l’attività outdoor con l’esperienza di una visita presso un produttore locale e la degustazione dei prodotti tipici della valle. Oltre alle escursioni a calendario proposte sulle mie pagine social, organizzo trekking e traversate su misura in base alla preparazione e preferenze dei clienti.
Vedi tutte le sue attività