Data dell’escursione
Domenica 12/05/2019
Difficoltà
Intermedia
Zona escursione
Valle Maira
Costo per persona
30,00€
La quota comprende
- Pranzo al rifugio Palent (vini esclusi)
- Guida per l'intera giornata
La quota non comprende
- Trasporto
Un bellissimo itinerario ad anello in una delle zone più selvagge e meno conosciute della valle Maira. Percorreremo aerei sentieri balcone, strade sterrate e tratti dei Percorsi Occitani che ci porteranno a conoscere alcune delle più belle borgate della media valle, in larga parte purtroppo ormai abbandonate. Il sentiero deve il suo evocativo nome al fatto che si presta molto bene alla fotografia introspettiva.
A Palent, borgata immersa tra foreste di abeti e faggi secolari, sosteremo presso la locanda omonima, un’antica baita recentemente ristrutturata ora posto tappa dei Percorsi Occitani, dove assaporeremo un ricco pranzo tradizionale (incluso nel prezzo).
- Ascesa: 550 metri circa
- Distanza: 10,5 km circa
Difficoltà intermedia
L'itinerario non presenta difficoltà tecniche, ma richiede una media abitudine all’attività fisica per poter mantenere il passo del gruppo.
Precauzioni Coronavirus
Per minimizzare il problema del Coronavirus e fare in modo che ognuno possa godersi appieno la giornata abbiamo ridotto fortemente il numero di partecipanti. Inoltre le nostre guide seguono un rigido protocollo per rendere sicura ogni attività che abbiamo organizzato.
Info utili
Incontro: 10:30Rientro (indicativo): 19:30
Numero partecipanti: 10 ÷ 15
Cani non ammessi
Cancellazione fino a 7 giorni prima (vedi termini e condizioni)
La guida si riserva la facoltà di annullare o modificare l’itinerario in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi. In tal caso riceverai un buono di importo pari a quanto hai speso da usare per qualunque attività futura a tua scelta.
Cosa portare
- Abbigliamento adatto alla stagione primaverile:
- Indumenti sportivi “a strati” (intimo tecnico traspirante, strati intermedi per ripararci dal freddo, giacca impermeabile per proteggerci da vento e pioggia)
- Berretto
- Guanti
- Occhiali da sole
- Scarponi
- Zaino con acqua
Punto di incontro
Appuntamento alle 10:30 all'interno del bar DEEA in piazza XX settembre 16 a Dronero Indicazioni stradali