Termini e condizioni
Cuneotrekking Outdoor è un servizio di intermediazione che mette la presente piattaforma di prenotazione a disposizione di clienti, guide e docenti. Solo guide e docenti selezionati possono parteciparvi.
In base all’attività scelta si applicano i seguenti termini e condizioni:
A) Trek o viaggi
Contratto di vendita del pacchetto turistico
La combinazione di servizi turistici che vi viene proposta è un pacchetto ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302, recepita in Italia con il D.Lgs 21.5.2018, n. 62, che ha modificato gli artt. 32-51 del D.Lgs 79/2011 (Codice del Turismo). Pertanto, beneficerete di tutti i diritti dell’UE che si applicano ai pacchetti. L’organizzatore del pacchetto turistico (come definito dall’art. 32, comma 1, lett. i del Codice Turismo) è Insite Tours con sede in via Santuario, 115 – 12012 Boves (CN), tel +39 3394971686, email info@insitetours.eu, pienamente responsabile, ai sensi dell’art. 42 del Codice Turismo, della corretta esecuzione del pacchetto nel suo insieme. Inoltre, come previsto dalla legge, l’organizzatore sopra detta dispone di una protezione per rimborsare i vostri pagamenti e, se il trasporto è incluso nel pacchetto, garantire il vostro rimpatrio nel caso in cui l’organizzazione diventi insolvente.
Per maggiori informazioni sui diritti fondamentali del viaggiatore acquirente di pacchetto turistico (come definito dall’art. 32, comma 1, lett. g del Codice Turismo), consultare il testo della direttiva (UE) 2015/2302 e del D.Lgs 21.5.2018, n. 62 di recepimento, al seguente link.
Diritti fondamentali ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302
1 I viaggiatori riceveranno tutte le informazioni essenziali sul pacchetto (scheda tecnica, già riepilogata nel sito Cuneotrekking.com) entro 72h dal ricevimento dell’acconto del 15%; come previsto dalla normativa, nella scheda tecnica saranno ulteriormente riassunte le seguenti informazioni:
- Destinazione del viaggio
- Itinerario
- Alloggio
‐ Date/notti di soggiorno
‐ Ubicazione e classificazione - Trasporto
‐ Tipo
‐ Date a/r – orari - Pasti forniti
- Visite, escursioni o altri servizi inclusi nel prezzo totale pattuito del pacchetto
- Viaggio di gruppo:
Numero minimo/massimo dei partecipanti / recesso ex art. 41, comma V, lett. a) Cod. Tur 21; - Lingua in cui sono prestati i servizi.
- Idoneità del viaggio per PMR: NON IDONEO.
- Idoneità esigenze specifiche del viaggiatore
- Prezzo totale
– Servizi
– Tasse/diritti/imposte
– Costi aggiuntivi
– Spese amministrazione e gestione pratica - Modalità di pagamento:
– ACCONTO: 15% ALLA CONFERMA DELL’ISCRIZIONE;
– SALDO: 85% ENTRO 45 GIORNI DALLA DATA PARTENZA OPPURE ENTRO 10 GIORNI DALLA PRENOTAZIONE SE MANCANO MENO DI 30 GIORNI ALLA PARTENZA. - PENALI da recesso standard (art. 41, comma 2 Cod. Turismo):
– 15% del prezzo totale del viaggio fino a 46 giorni dalla partenza (giorni da calendario);
– 100% del prezzo totale del viaggio da 45 a 0 giorni prima della partenza (giorni da calendario). - Documenti idonei per l’espatrio e visti: si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni contenute nel sito della Farnesina
- Formalità sanitarie Paese/i di destinazione: si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni contenute nel sito della Farnesina
- Coperture Assicurative:
– è inclusa l’assicurazione contro i rischi di cancellazione (franchigia 15%).
2. Vi è sempre almeno un professionista responsabile della corretta esecuzione di tutti i servizi turistici inclusi nel contratto.
3. Ai viaggiatori viene comunicato un numero telefonico di emergenza o i dati di un punto di contatto attraverso cui raggiungere l’organizzatore o l’agente di viaggio.
4. I viaggiatori possono trasferire il pacchetto ad un’altra persona, previo ragionevole preavviso ed eventualmente dietro pagamento di costi aggiuntivi.
5. Il prezzo del pacchetto può essere aumentato solo se aumentano i costi specifici (per esempio, i prezzi del carburante) e se espressamente previsto nel contratto e, comunque, non oltre 20 giorni dall’inizio del pacchetto. Se l’aumento del prezzo è superiore all’ 8% del prezzo del pacchetto, il viaggiatore può risolvere il contratto. Se l’organizzatore si riserva il diritto di aumentare il prezzo, il viaggiatore ha diritto a una riduzione di prezzo se vi è una diminuzione dei costi pertinenti.
6. I viaggiatori possono risolvere il contratto senza corrispondere spese di risoluzione e ottenere il rimborso integrale dei pagamenti se uno qualsiasi degli elementi essenziali del pacchetto, diverso dal prezzo, è cambiato in modo sostanziale. Se, prima dell’inizio del pacchetto, il professionista responsabile del pacchetto annulla lo stesso, i viaggiatori hanno la facoltà di ottenere il rimborso e, se del caso, un indennizzo.
7. I viaggiatori possono, in circostanze eccezionali, risolvere il contratto senza corrispondere spese di risoluzione prima dell’inizio del pacchetto, ad esempio se sussistono seri problemi di sicurezza nel luogo di destinazione che possono pregiudicare il pacchetto. Inoltre, i viaggiatori possono in qualunque momento, prima dell’inizio del pacchetto, recedere dal contratto dietro pagamento di penali standard come indicate in precedenza o, in difetto, di quelle adeguate e giustificabili calcolate ai sensi dell’art. 41, comma 1 Cod. Turismo.
8. Se, dopo l’inizio del pacchetto, elementi sostanziali dello stesso non possono essere forniti secondo quanto pattuito, dovranno essere offerte al viaggiatore idonee soluzioni alternative, senza supplemento di prezzo. I viaggiatori possono risolvere il contratto, senza corrispondere spese di risoluzione, qualora i servizi non siano eseguiti secondo quanto pattuito e questo incida in misura significativa sull’esecuzione del pacchetto e l’organizzatore non abbia posto rimedio al problema.
9. I viaggiatori hanno altresì diritto a una riduzione di prezzo e/o al risarcimento per danni in caso di mancata o non conforme esecuzione dei servizi turistici.
10. L’organizzatore è tenuto a prestare assistenza qualora il viaggiatore si trovi in difficoltà.
11. Se l’organizzatore o, in alcuni Stati membri, il venditore diventa insolvente, i pagamenti saranno rimborsati. Se l’organizzatore o, se del caso, il venditore diventa insolvente dopo l’inizio del pacchetto e se nello stesso è incluso il trasporto, il rimpatrio dei viaggiatori è garantito. L’organizzatore sopra citato ha sottoscritto una protezione in caso d’insolvenza tramite ALLIANZ. I viaggiatori possono contattare tale entità o se del caso, l’autorità competente (I4T, Corso Regina Margherita, 29 – 10124 Torino info@i4t.it tel. + 39 011 812 5025 ) qualora i servizi siano negati causa insolvenza di INSITE TOURS. I viaggiatori possono contattare l’Ente corrispondente o, se del caso, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, quale Autorità competente Italiana ai sensi dell’art. 48, comma 2 del Codice Turismo (con sede in Roma P.zza Verdi, 6; tel. 06 858211).
12. Il viaggiatore è informato che può sottoscrivere coperture assicurative che coprano le penali da recesso da parte del viaggiatore o le spese di assistenza e rientro, in caso di infortunio, malattia o decesso. Le coperture possono essere indicate dall’Organizzatore come obbligatorie per le proprie offerte di pacchetti.
La conferma e il pagamento dell’acconto obbligatorio per l’iscrizione al viaggio costituiscono prova di presa visione dei termini e condizioni di viaggio sopraindicati e di accettazione degli stessi da parte del contraente.
INSITE TOURS TOUR OPERATOR. POLIZZA ASSICURAZIONE RC AGENTI DI VIAGGIO e PER INSOLVENZA: ALLIANZ N. 11 11 22 682 / ISCRIZIONE REGISRO DELLE IMPRESE: CN – 297530.
Per maggiori informazioni sui diritti fondamentali del viaggiatore acquirente di pacchetti di viaggio (come definito dall’art. 32, comma 1, lett. g del Codice Turismo) consultare il testo ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302, e del D.Lgs 21.5.2018, n. 62 di recepimento, pubblicato sul sito www.insitetours.eu.
B) Corsi o altre attività senza alloggio, pernottamento e/o trasporto
1. Oggetto del contratto on line e sua definizione
Per contratto di compravendita “on line” si intende il contratto a distanza e cioè il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili stipulato tra un fornitore
Delite Studio S.r.l.
via Vigne, 14 — 12012 Boves (CN) — Italy
P.IVA 03402240042
C.C.I.A.A. di Cuneo — n. REA 288069
e un consumatore cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata “internet”. Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del consumatore cliente al sito internet corrispondente all’indirizzo Outdoor.cuneotrekking.com, ove, seguendo le indicate procedure, arriverà a concludere il contratto per l’acquisto del servizio.
Per consumatore s’intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non direttamente riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.
2. Prezzi di vendita e modalità d’acquisto
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito internet Outdoor.cuneotrekking.com per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c. c., sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta.
Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l’esatta compilazione ed il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione data “on line”. Il cliente può pagare i servizi attraverso i metodi di pagamento indicati on line all’atto dell’acquisto.
2.1 In considerazione delle modalità di attuazione degli acquisti e delle modalità di consegna, gli ordini perfezionati “on line” dopo le ore 18:00 saranno considerati come sottoscritti il giorno successivo a quello della data effettiva; oppure, nel caso che l’ordine sia perfezionato in un giorno festivo, sarà considerato sottoscritto nel primo giorno lavorativo successivo all’effettiva data dell’ordine.
3. Annullamento
Delite Studio S.r.l. e le guide si riservano la facoltà di annullare o modificare l’itinerario in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi. In questi casi, il cliente riceverà un buono di importo pari a quanto speso da usare per qualunque attività futura a sua scelta.
4. Declinazione responsabilità
Delite Studio S.r.l. non assume alcuna responsabilità per cause di forza maggiore e/o caso fortuito quali incidenti, incendi, esplosioni, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi. Delite Studio S.r.l. non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti per le cause sopra citate.
Parimenti Delite Studio S.r.l. non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. La Delite Studio S.r.l., infatti, in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell’acquirente il quale, aprendosi una connessione protetta, viene trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario (PayPal).
5. Obblighi dell’acquirente
Il consumatore si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 3 e 4 del D.Lgs. N. 185/1999.
5.1 Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da Delite Studio S.r.l. che provvederà a darne comunicazione sul sito web Outdoor.cuneotrekking.com. Il consumatore si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro stampa e conservazione.
5.2 È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la email devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Delite Studio S.r.l. si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
5.3 Il Cliente solleva Delite Studio S.r.l. da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
6. Cancellazione
Il consumatore che per qualsiasi ragione non potesse partecipare a una attività ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza specificarne il motivo, con almeno 7 giorni di anticipo rispetto all’evento stesso (per esempio, per un’attività programmata per la domenica deve essere comunicarlo almeno entro la domenica precedente). Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il termine previsto, di una email all’indirizzo info@cuneotrekking.com.
In tal caso Delite Studio S.r.l. provvederà all’inoltro dell’intero importo versato dal consumatore entro i termini di legge previsti trattenendo 2€ di spese di segreteria per ciascun iscritto (necessarie a coprire il costo del rimborso da parte di PayPal o del metodo di pagamento scelto). Qualora il detto importo sia stato pagato mediante carta di credito, Delite Studio S.r.l. provvederà ad accreditare la medesima somma, tramite la società emittente, alla carta del consumatore. Nel caso in cui fossero state adottate forme diverse di pagamento, il Cliente potrà comunicare l’IBAN sul quale la Società provvederà ad effettuare la rimessa dell’importo dovuto.
7. Autorizzazioni
Compilando l’apposito spazio, presente sul sito web del sistema bancario di pagamento, il Cliente autorizza Delite Studio S.r.l. ad utilizzare la propria carta di credito e ad addebitare sul proprio conto corrente in favore di Delite Studio S.r.l. l’importo totale evidenziato quale costo dell’acquisto effettuato “on line”. Tutta la procedura è fatta tramite connessione protetta direttamente collegata all’istituto bancario titolare e gestore del servizio di pagamento “on line”, al quale Delite Studio S.r.l. non può accedere.
Qualora il consumatore si dovesse avvalere del diritto di cancellazione, così come articolato al punto 6 delle presenti condizioni generali, l’importo da rimborsare sarà accreditato alla medesima carta di credito.
7.1 Compilando la scheda anagrafica nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni, il Cliente autorizza Delite Studio S.r.l. a comunicare i dati anagrafici non sensibili (residenza, recapito telefonico) alla/e guida/e incaricate dell’attività.
8. Risoluzione contrattuale e clausola risolutiva espressa
Delite Studio S.r.l. ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.
Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all’art. 7 (Obblighi dell’acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi di cui all’art. 2, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per Delite Studio S.r.l. di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.
9. Conferimento e trattamento dei dati personali
I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare il cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità autorizzate per legge.
I dati personali saranno comunicati a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e diffusi esclusivamente nell’ambito di tale finalità, come dettagliato nell’informativa della privacy.
Giurisdizione e foro competente
Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “on line” tramite il sito Internet Cuneotrekking.com è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del decreto legislativo n. 50 del 15.1.1992 e del D. Lgs. N. 185 del 22.5.1999. Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro di Cuneo.